Salta al contenuto
Gavino Guiso

Gavino Guiso

Studia e poi parla

  • chie soe
  • Economia
  • preistoria sarda
  • politica
  • atletica
  • Linguistica
Gavino Guiso

Tarshish region? Possibly Nora (Sardinia) di Guy Riddihough

Pubblicato il 15 Gennaio 2021 di Gavino Guiso

Isotope analysis of archaeological materials can play critical roles in both dating of the artifacts and identification of their origin.

Continua a leggere
storia
2 commenti

Rifiuti radioattivi imposti da Roma, copione già visto; i sardi all’esame di maturità.

Pubblicato il 5 Gennaio 2021 di Gavino Guiso

Sul più generale tema dei rifiuti la mia posizione è sempre stata molto netta, prediligendo il riciclo all’incenerimento e proponendo

Continua a leggere
politica
Scrivi un commento

The meaning of the names of the days of the week in Sardinia (Il significato dei nomi dei giorni della settimana in Sardegna) – di Salvatore Dedola

Pubblicato il 5 Gennaio 20215 Gennaio 2021 di Gavino Guiso

English version in the end fonte: da Sardu | Mar 6, 2020 | Astronomia, Calendario, Costellazioni, NATURA, Stagioni  Il giorno era misurato presso i Romani da mezzanotte a mezzanotte;

Continua a leggere
Linguistica
Scrivi un commento

Annales Sardiniae: le sraordinarie testimonianze sugli eraclidi nuragici da antichi annali dei popoli sardi – di Francesco Carrone

Pubblicato il 5 Gennaio 2021 di Gavino Guiso

Da un intervento di Francesco Carrone che riporto integralmente – Fonte: https://www.facebook.com/IolaoPater/posts/1951187514982187 ……(omissis) …..da quasi due mesi che non pubblico

Continua a leggere
storia
Scrivi un commento

La Scrittura nuragica secondo il prof. Massimo Pittau

Pubblicato il 30 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

A pochi mesi dalla scomparsa di Massimo Pittau, Professore ordinario nella Facoltà di Lettere e già Preside di quella di

Continua a leggere
Linguistica, storia
Scrivi un commento

Caterina Bittichesu and The cult of the ancestors in the Bronze Age of Sardinia (1600-1300 BC). Review. Both Italian and English version.

Pubblicato il 26 Dicembre 202026 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

Archeologa, Presidente dell’ Associazione culturale ”Solene” Onlus di Macomer , riferimento costante dell’ Istituto di Antichità, Arte e Discipline Ernodemologiche

Continua a leggere
storia
Scrivi un commento

The very rare word ALIL from the old testament found in an ancient Nuraghe in Sardinia. (Font: Gigi Sanna professor)

Pubblicato il 20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

(From Gigi professor Sanna Article). In the earthenware found near the Nuraghe Addanas of Cossoine, the word ‘ALIL’, that is

Continua a leggere
Linguistica, storia
Scrivi un commento

Le contaminazioni ebraiche nell’antica cultura sarda

Pubblicato il 17 Dicembre 202013 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

Dopo alcuni anni di pausa, sono ripresi i lavori al Nuraghe Santu Miali di Pompu.Il monumento spicca con il giallo della

Continua a leggere
storia
Scrivi un commento

Grazie Deledda, un linguaggio letterario frutto del bilinguismo di Francesco Casula

Pubblicato il 14 Dicembre 202015 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

L’impegno del professor Casula nel panorama dell’identitarismo sardo è cosa ben nota, ma quando di tratta di cimentarsi in una

Continua a leggere
Linguistica
Scrivi un commento

Etimologia della parola “negro” e ipocrisia culturale, di Piergiorgio Molinari.

Pubblicato il 12 Dicembre 2020 di Gavino Guiso

Parliamo di negri. Può la parola “negro”, per il solo fatto di venire pronunciata, essere una manifestazione di razzismo? Il

Continua a leggere
Linguistica, politica
Scrivi un commento

Navigazione articoli

1 2 3 … 15 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Tarshish region? Possibly Nora (Sardinia) di Guy Riddihough
  • Rifiuti radioattivi imposti da Roma, copione già visto; i sardi all’esame di maturità.
  • The meaning of the names of the days of the week in Sardinia (Il significato dei nomi dei giorni della settimana in Sardegna) – di Salvatore Dedola
  • Annales Sardiniae: le sraordinarie testimonianze sugli eraclidi nuragici da antichi annali dei popoli sardi – di Francesco Carrone
  • La Scrittura nuragica secondo il prof. Massimo Pittau

Commenti recenti

  • Gavino Guiso su Tarshish region? Possibly Nora (Sardinia) di Guy Riddihough
  • Giancarlo su Tarshish region? Possibly Nora (Sardinia) di Guy Riddihough
  • schofield su NORA’S STELE WAS IN SARDINIAN, THE REAL TRANSLATION
  • Matt Andrews su L’imbarazzo per i nostri abiti tradizionali prova la nostra subalternità culturale.
  • Gavino Guiso su The Jewish surnames in Sardinia I cognomi ebraici in Sardegna

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Categorie

  • atletica
  • deo soe
  • Economia
  • Linguistica
  • politica
  • Sardex – La moneta senza interessi
  • storia
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Powered by WordPress and Donovan.