Salta al contenuto

Gavino Guiso

Non giudicare sbagliato ciò che non conosci

  • chie soe
  • Sardex – La moneta senza interessi
  • preistoria sarda
  • politica
  • atletica
  • a la carte

La musica nella cultura Shardana

Pubblicato il Giugno 22, 2019Giugno 24, 2019 di wp_5665251

Nel 2018 a Cagliari si è tenuta una conferenza sulla musica nella cultura Shardana con il prezioso contributo di Fabrizio

Continua a leggere
storia
Un commento

Fabio Garuti: furono i sardi a creare il primo alfabeto

Pubblicato il Giugno 1, 2019Giugno 2, 2019 di wp_5665251

Sono oltre 10.000 i reperti analizzati dallo studioso Fabio Garuti dai quali ha potuto constatare il collegamento tra l’alfabeto Ogham

Continua a leggere
a la carte, storia
3 commenti

L’uomo che comprò la luna, la recensione del film rivelazione dell’anno 2019.

Pubblicato il Giugno 1, 2019Giugno 5, 2019 di wp_5665251

Non esiste migliore piacere di quello che si prova quando si scopre di avere un interprete autentico di ciò che

Continua a leggere
a la carte
Scrivi un commento

La pittura sarda del secondo ‘900 con gli occhi di un bambino

Pubblicato il Maggio 12, 2019Giugno 5, 2019 di wp_5665251

(Riflessioni su come vedevo la pittura da bambino) Negli anni ’70 del secolo scorso, attorno all’età di dieci anni, ebbi

Continua a leggere
a la carte
Scrivi un commento

Santa Sabina? No, Santa Sarbana.

Pubblicato il Maggio 1, 2019Maggio 13, 2019 di wp_5665251

(L’archeologia vista con occhi profani) Santa Sabina, nel Comune di Silanus, sito di incredibile rarità capace di racchiudere in un

Continua a leggere
storia
Scrivi un commento

Le sedute di potenziamento nei giorni di pioggia

Pubblicato il Aprile 11, 2019Aprile 11, 2019 di wp_5665251

Nelle interminabili giornate umide di primavera quando il clima è davvero pazzerello e si esce col sole, ma ci vorrebbe

Continua a leggere
atletica
Scrivi un commento

“Il latino deriva dal sardo, non il contrario”.

Pubblicato il Aprile 8, 2019Aprile 11, 2019 di wp_5665251

L’ipotesi dello studioso Bartolomeo Porcheddu scuote gli ambienti accademici 26 aprile 2018 Dal sito rainews.it – Il sardo non sarebbe

Continua a leggere
storia
2 commenti

La mezza maratona in allenamento

Pubblicato il Marzo 31, 2019Marzo 31, 2019 di wp_5665251

Ci sono momenti in cui non conta la velocità, ma la quantità, specie per un mezzofondista come me, più a

Continua a leggere
atletica
Scrivi un commento

Il servilismo linguistico dei sardi

Pubblicato il Marzo 10, 2019Marzo 10, 2019 di wp_5665251

E’ stato davvero difficile fare un titolo di sintesi di questo mio articolo senza sentire un disagio che di fatto

Continua a leggere
politica
Scrivi un commento

8 Marzo, libere di scegliere

Pubblicato il Marzo 7, 2019Marzo 8, 2019 di wp_5665251

Nella mitologia dell’antica Grecia furono le amazzoni a rappresentare un chiaro esempio di società matriarcale e nella stessa Grecia i riti

Continua a leggere
a la carte, politica
Un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Sardegna, tutta un’altra Storia.
  • Un manoscritto dello studioso milese Pietro Lutzu del 1920 dava come già assodata l’esistenza della scrittura nuragica – Fonte: Gigi Sanna
  • La civiltà sarda sinora censurata dalla storiografia ufficiale – di Gigi Sanna
  • ASPETTANDO GODOT DELLA ZES LA SIGNORA FRANCA ZONA MUORE – di Mario Carboni
  • Ambientalismo, Liberismo e Sovranismo nella Kultura e nel Minculpop del XXI secolo. E la Sardegna rimpiange il Medioevo. Pensieri in libertà.

Commenti recenti

  • Gavino Guiso su Sardegna, tutta un’altra Storia.
  • Franco murgia su Sardegna, tutta un’altra Storia.
  • gennaro esu su La musica nella cultura Shardana
  • Maria Teresa Mattu su Peso e corsa, il punto di vista di un Master
  • Caterina Miscali su Peso e corsa, il punto di vista di un Master

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Categorie

  • a la carte
  • atletica
  • categoria super
  • deo soe
  • politica
  • Sardex – La moneta senza interessi
  • storia
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Powered by WordPress and Donovan.