La musica nella cultura Shardana
Nel 2018 a Cagliari si è tenuta una conferenza sulla musica nella cultura Shardana con il prezioso contributo di Fabrizio
Continua a leggereNon giudicare sbagliato ciò che non conosci
Nel 2018 a Cagliari si è tenuta una conferenza sulla musica nella cultura Shardana con il prezioso contributo di Fabrizio
Continua a leggereSono oltre 10.000 i reperti analizzati dallo studioso Fabio Garuti dai quali ha potuto constatare il collegamento tra l’alfabeto Ogham
Continua a leggereNon esiste migliore piacere di quello che si prova quando si scopre di avere un interprete autentico di ciò che
Continua a leggere(Riflessioni su come vedevo la pittura da bambino) Negli anni ’70 del secolo scorso, attorno all’età di dieci anni, ebbi
Continua a leggere(L’archeologia vista con occhi profani) Santa Sabina, nel Comune di Silanus, sito di incredibile rarità capace di racchiudere in un
Continua a leggereNelle interminabili giornate umide di primavera quando il clima è davvero pazzerello e si esce col sole, ma ci vorrebbe
Continua a leggereL’ipotesi dello studioso Bartolomeo Porcheddu scuote gli ambienti accademici 26 aprile 2018 Dal sito rainews.it – Il sardo non sarebbe
Continua a leggereCi sono momenti in cui non conta la velocità, ma la quantità, specie per un mezzofondista come me, più a
Continua a leggereE’ stato davvero difficile fare un titolo di sintesi di questo mio articolo senza sentire un disagio che di fatto
Continua a leggereNella mitologia dell’antica Grecia furono le amazzoni a rappresentare un chiaro esempio di società matriarcale e nella stessa Grecia i riti
Continua a leggere
Commenti recenti