Peso e corsa, il punto di vista di un Master
Una delle peggiori ed insensate afflizioni che colpiscono noi poveri master del mondo del podismo discende direttamente dall’inesorabile decadimento delle
Continua a leggereUna delle peggiori ed insensate afflizioni che colpiscono noi poveri master del mondo del podismo discende direttamente dall’inesorabile decadimento delle
Continua a leggereQuando per ragioni legate allo spettacolo o agli sponsor una federazione sportiva internazionale mette a repentaglio la salute di centinaia
Continua a leggerePierluigi Montalbano, nella sua conferenza tenuta nel 2018 sul tema, è stato molto chiaro ed eloquente: un popolo capace di
Continua a leggereNel 2018 a Cagliari si è tenuta una conferenza sulla musica nella cultura Shardana con il prezioso contributo di Fabrizio
Continua a leggereFabio Garuti ha potuto constatare il collegamento tra l’alfabeto Ogham e l’antica civiltà sarda
Continua a leggereNon esiste migliore piacere di quello che si prova quando si scopre di avere un interprete autentico di ciò che
Continua a leggere(Riflessioni su come vedevo la pittura da bambino) Negli anni ’70 del secolo scorso, attorno all’età di dieci anni, ebbi
Continua a leggere(L’archeologia vista con occhi profani, accompagnata dalla linguistica del Prof. Salvatore Dedola) Santa Sabina, nel Comune di Silanus, sito di
Continua a leggereNelle interminabili giornate umide di primavera quando il clima è davvero pazzerello e si esce col sole, ma ci vorrebbe
Continua a leggereFonte: rainews – http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/esperto-latino-deriva-da-sardo-libro-8bf93c0c-cebb-4e2b-b0ec-ac842f34f264.html L’ipotesi dello studioso Bartolomeo Porcheddu scuote gli ambienti accademici 26 aprile 2018 Dal sito rainews.it –
Continua a leggere
Commenti recenti